Biomeccanica del Sentimento 70€ entro 10/5

Biomeccanica del Sentimento 70€ entro 10/5

2 WEEKEND col maestro Claudio Spadola (Metodo Americano e Russo)

Mare & Biomeccanica 7g. 500€ all Incl.

Mare & Biomeccanica 7g. 500€ all Incl.

maestro Claudio Spadola tra l'Oasi Marina WWF e la Necropoli di Cerveteri

Recuperi le Assenze e puoi cambiar Corso

Recuperi le Assenze e puoi cambiar Corso

Paghi Solo le Ore che Fai Realmente, Anche nei Mesi di Natale e Pasqua!

Perché fare Biomeccanica Teatrale

Perché fare Biomeccanica Teatrale

Dai Principianti ai Performer Professionisti

A chi si rivolge la Scuola

A chi si rivolge la Scuola

Principianti, Chi non ha padronanza del corpo, Attori e Performer

20 anni! Guarda i Video: Lezioni, Spettacoli

20 anni! Guarda i Video: Lezioni, Spettacoli

2 Veri Teatri a Trastevere e Monteverde

2 Veri Teatri a Trastevere e Monteverde

e all'aperto a Villa Pamphilj

Scuola Performer e di Ricerca

Scuola Performer e di Ricerca

per Attori, Danzatori, Artisti di Circo e Cantanti di Musical etc.

Corso Regia e Analisi Testo 35€/mese

Corso Regia e Analisi Testo 35€/mese

Anche per Studiosi e Appassionati

Il Direttore Claudio Spadola

Il Direttore Claudio Spadola

Specializzatosi all'Accademia di Mosca

Corso Teatro Ragazzi 40€/mese

Corso Teatro Ragazzi 40€/mese

Movimento, Creatiività, Recitazione con Divertimento!

< >

2 Weekend: Biomeccanica del Sentimento o Biomeccanica di Mejerchol'd. 70€ Pochi Posti!

APERTI A TUTTI! METODO AMERICANO E RUSSO. MAESTRO CLAUDIO SPADOLA

Sconto 15% Corsi 2025/26 se paghi solo l'iscrizione Entro Giugno

RECITAZIONE, IMPRO, BIOMECCANICA TEATRALE, REGIA PER PRINCIPIANTI, AVANZATI E PERFORMER

Paghi al Mese e Recuperi Le Assenze

COSÌ PAGHI SOLO LE ORE CHE FAI

7 giorni di Biomeccanica e Recitazione tra l'Oasi Marina WWF e la Necropoli Etrusca di Cerveteri

500€ INCLUSO VITTO E ALLOGGIO, SE PAGHI 20% ENTRO GIUGNO

Video di Lezioni, Saggi e Spettacoli

REGIE DI CLAUDIO SPADOLA

Scuola Performer Borse di Studio

ATTORI DANZATORI CIRCO MUSICAL

Corso di Regia e Analisi Testo a 35€

ANCHE PER STUDIOSI O APPASSIONATI

Centenario Biomeccanica

STAGE, SPETTACOLI, AUDIOVISIVI, CONFERENZE, TESTI GRATIS

Corsi di Teatro a Roma: La Palestra dell'Attore si distingue

Associazione Culturale La Palestra dell'Attore: Corsi di Teatro a Roma

Da più di 20 anni i nostri Corsi di Recitazione anche per Principianti, la Scuola Teatro Performer di Ricerca e Professionale e i Laboratori nei Week End a Roma o Residenziali Estivi nelle Marche, sono rivolti a chi attraverso la pratica delle arti performative vuole conoscere sé stesso ed evolvere come essere umano oltre che migliorare come performer (di teatro, cinema, danza, circo, musical etc.).

Alcuni Corsi e attività sono rivolti anche a Studiosi, Scrittori, Registi e Appassionati di Recitazione e Arti Performative o filmmaker.

Si parte quindi dalla conoscenza della propria “macchina” e delle proprie “meccaniche” per non esserne schiavi ma padroneggiarle e trovare, attraverso l’equilibrio tra azione, pensiero e sentimento, la forma espressiva precisa che apra il cuore dello spettatore come una chiave la serratura.

Si parte, quindi, dalla Biomeccanica Teatrale, ovvero da un lavoro pre-espressivo di conoscenza del proprio strumento e dei principi artistici attraverso il fare pratica, attraverso la palestra, appunto.
Da subito si cerca di far acquisire anche il processo creativo di far propria quella pratica.
Solo allora il performer potrà metterla in pratica ed esprimere.

Acquisita la capacità di esprimere sé stesso attraverso l’interpretazione degli altri (personaggi scritti o esseri umani osservati), l’artista autentico deve acquisire la capacità di esprimere gli altri attraverso sé stesso.
Essere un veicolo per la bellezza e l’evoluzione anche degli altri.

ll Teatro deve servire a dare all'uomo l'esperienza e il sentimento che il tempo e lo spazio non esistono facendo vivere situazioni che impongano un alto livello di concentrazione e d'ascolto e quindi ci facciano passare dalla consapevolezza alla coscienza.

Ciò ci fa sentire e ci RENDE LIBERI con indescrivibile piacere ma soprattutto questo ci fa esistere e ESSERE realmente.

Qui l’allievo è libero di andarsene quando vuole. Ciò avviene nelle discipline orientali o in tutte le tradizioni di esercizi che nella semplice pratica quotidiana nascondono un profondo sapere.

Differentemente dalla selva di Scuole di Teatro a Roma qui ognuno può maturare la propria creatività ed espressività senza essere vincolato da anni accademici spesso poco economici, con vari insegnanti e in varie discipline incoerentemente messi insieme.

Il corpo non dice bugie.
Si parte da questo presupposto e da semplici giochi, esercizi fisici e d’improvvisazione di grandi maestri internazionali che formano contemporaneamente tutto il corpo-mente-cuore dell’attore.

Non ci importa di far acquisire dei risultati o delle abilità ma di far incorporare i processi che stanno all’origine della creazione artistica perché rimangano dentro. Scoprire l’imprevisto della vita, il Bios, nella Meccanica del nostro agire, sulla scena e non.

In quali teatri e sedi ci puoi trovare?
A TRASTEVERE (Roma Centro): al Teatro Cantiere, Via Gustavo Modena 92.
O a MONTEVERDE (Roma Sud Ovest): alla Sala in Via Bolognesi, 4, al Teatro Villa Pamphilj VILLA DORIA PAMPHILJ - Largo 3 Giugno 1849 | (Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a) o alla Sede di Viale dei Quattro Venti 31.

Come ci puoi contattare?
Telefono 3469406001
Email: info@palestradellattore.it
WhatsApp https://wa.me/message/BRUDCSSAYEKP

Biomeccanica e Messa in Scena

Secondo o Terzo di Giugno e/o Primo e/o Secondo Week End di Luglio

(da confermare, altrimenti BIOMECCANICA del SENTIMENTOBIOMECCANICA TEATRALE)

REGALA un workshop nel Sabato e Domenica col maestro Claudio SpadolaSconto 15%
Prenota con Mail! Oppure con WhatsApp:

Prenota Off

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ai Corsi infrasettimanali con SCONTO del 15%
Oppure PRENOTA sul Form del Sito!
Per avere 1 colloquio chiamare 3469406001
o usare 
WhatsApp.

Da Settembre cominciano gli  OPEN DAY con maestri internazionali! Prova i Corsi di Recitazione Infrasettimanali!
Partecipa all'Evento Facebook

 

BIOMECCANICA e MESSA in SCENA. Metodo Azioni Fisiche:
Diretto da Claudio Spadola
Biomeccanica e Messa In Scena Metodo Azioni Fisiche1 Week End a 70€ (7 ore) 2 Week End 110€ (14 ore) per chi paga solo l'iscrizione (12€ per 1 W.E., 20€ per 2 W.E.) entro la scadenza della promozione descritta in Laboratori nei Week End altrimenti 1 Week End a 80€ e 2 Week End a 130€.
Per le iscrizioni e il pagamento anche online o con bonifico: Iscrizioni e Pagamenti.

Orari: Sabato 15,00-19,00 (o 10,00-14,00) Domenica 15,00-18,00.
Il Laboratorio di Biomeccanica e Messa in Scena può essere svolto fuori dalla Scuola Palestra dell'Attore con varie modalità di fruizione: Laboratori Extra Scuola

Il lavoro sposa la biomeccanica teatrale col METODO “AZIONI FISICHE” di Stanislavskij che permette di incarnare gli stati d’animo del personaggio, di un testo d'autore o frutto di improvvisazioni di qualsiasi tipo di performer, in comportamenti fisici talmente precisati che sarà possibile ricrearli facilmente e quindi riviverli durante ogni replica attraverso la padronanza acquisita con la biomeccanica teatrale. Tutto questo avviene grazie alla precisione e alla concretezza del contesto fisico che il regista crea intorno al performer o all’attore, o in cui l'attore, anche senza regista, deve essere in grado di immergersi. Qualsiasi artista del palcoscenico, infatti, anche da solo deve essere in grado di saper analizzare un testo e interpretare la dinamica segreta che, dietro le parole o le azioni di ogni personaggio, si svolge in ogni scena per poterla tradurre nella definizione di una metafora che sintetizza quella dinamica o il sottotesto della scena.
Per questi motivi oltre ad ogni tipo di performer il laboratorio è adatto anche a Registi, Scrittori, Appassionati dell'analisi e della sintesi della messa in scena.

Chi vuole può lavorare su un testo e alla sua messa in scena per la preparazione di un provino. Oltre all'allenamento si darà spazio allo sviluppo individuale. Ogni performer potrà lavorare su esercizi scelti per lui affinché possa a accrescere qualitativamente il proprio potenziale e superare eventuali problemi. Agli attori che lo desiderano, saranno dati scene e monologhi. Si scoprirà quale è l’applicazione dei principi della Biomeccanica all’analisi del testo e alla messa in scena attraverso lo studio dei personaggi come vettori di forze in conflitto, l’improvvisazione e la correzione del lavoro delle scene sviluppato autonomamente dagli allievi.

Per la preparazione di una parte o di un provino COACHING E LEZIONI INDIVIDUALI
Condividi l’evento su Facebook
Per altri Laboratori intensivi vai a Tutti i Laboratori nei Week End
oppure Laboratori Extra Scuola

Per maggiori informazioni vai a Perché fare BIOMECCANICA, ai TESTI di Claudio Spadola e alle INTERVISTE a Claudio Spadola sulla Biomeccanica Teatrale.

Biomeccanica e Improvvisazione

Terzo Weekend di Maggio (e a volte anche il quarto weekend)

(da confermare, altrimenti BIOMECCANICA del SENTIMENTOBIOMECCANICA TEATRALE)

REGALA 1 workshop nel fine settimana col maestro Claudio Spadola con Sconto del 15%
Prenota con Mail! Oppure con WhatsApp:

Prenota Off

Corsi infrasettimanali con SCONTO del 15%
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Acquistali qui! 
Con Paypal o con bonifico (senza commissioni).
Oppure PRENOTA!
Per avere 1 colloquio chiama 3469406001
altrimenti puoi usare 
WhatsApp.

OPEN DAY a Settembre con maestri internazionali! Prova Gratis i Corsi di Recitazione Infrasettimanali o la Scuola Performer
Partecipa all'Evento Facebook

 

BIOMECCANICA e IMPROVVISAZIONE (con o senza uno spettacolo finale):

Diretto da Claudio Spadola
Biomeccanica e Improvvisazione Maggio 1 Week End a 70€ (7 ore) 2 Week End 110€ (14 ore) per chi paga solo l'iscrizione (12€ per 1 W.E., 20€ per 2 W.E.) entro la scadenza della promozione descritta in Laboratori nei Week End altrimenti 1 Week End a 80€ e 2 Week End a 130€.
Per le iscrizioni e il pagamento anche online o con bonifico: Iscrizioni e Pagamenti.

Il laboratorio può prevedere anche uno spettacolo finale.
Orari: Sabato 15,00-19,00 (o 10-14), Domenica 15,00-18,00.
Il Laboratorio di Biomeccanica e Improvvisazione può essere svolto fuori dalla Scuola Palestra dell'Attore con varie modalità di fruizione: Laboratori Extra Scuola

Nel laboratorio per attori si analizzerà un testo di un famoso autore utilizzando l'attuale Metodo di Recitazione della Scuola Teatrale Russa (Fomenko, Vasil’ev, Mejerchol'd etc.). "Per capire le coordinate entro cui disegnare l’arco del proprio personaggio durante le improvvisazioni delle varie scene si dovrà “tener in tasca”, ben presenti, la posizione di partenza del personaggio e dei suoi antagonisti e quella finale a cui si dovrà tendere per esprimere il tema principale dell'autore. Per far questo è necessario, in poco tempo prima delle improvvisazioni, aver stabilito con i compagni i vari accordi (chi ha l’iniziativa e quando, etc.). Scopo primario sarà quindi quello di capire come si lavora per l’altro, come far sì che la propria azione non abbia solo la funzione di rappresentare il proprio personaggio ma soprattutto abbia la funzione di far fare un passaggio all’altro.

Questo doppio binario tra la verità e "psicologia" del proprio ruolo e l'ascolto "ludico"del partner e di ciò che è fuori di sé è il principio basilare del metodo di improvvisazione diVasil'ev e della Biomeccanica Teatrale. Infatti la meccanica, cioè quello che si sa che si deve fare, deve poter convivere ed essere sempre vivificata dall'imprevedibilità del Bios, cioè dell'avvenimento che accade qui e ora nel gioco. In scena dobbiamo saper essere contemporaneamente mente e corpo. Essere il fantino (la mente, il prevedibile) che sa tener le briglia non strette e il cavallo (l'organicità, l'imprevedibile della vita) che seppur allenato potrebbe sempre sorprendere. Il perfetto equilibrio crea la magia del centauro, l'attore biomeccanico."

Per maggiori informazioni vai a Perché fare BIOMECCANICA, ai TESTI di Claudio Spadola e alle INTERVISTE a Claudio Spadola sulla Biomeccanica Teatrale.
Condividi l’evento su Facebook
Per altri Laboratori intensivi vai a Tutti i Laboratori nei Week End
oppure Laboratori Extra Scuola

Seguici sui Social

Facebook Twitter Instagram
Whatsapp Youtube Linkedin
Pinterest    

 

I Nostri Docenti

I Docenti della Scuola di Teatro a Roma

 


Seguici sui Facebook



Tutto è Biomeccanica!