Biomeccanica del Sentimento 70€ entro 10/5

Biomeccanica del Sentimento 70€ entro 10/5

2 WEEKEND col maestro Claudio Spadola (Metodo Americano e Russo)

Mare & Biomeccanica 7g. 500€ all Incl.

Mare & Biomeccanica 7g. 500€ all Incl.

maestro Claudio Spadola tra l'Oasi Marina WWF e la Necropoli di Cerveteri

Recuperi le Assenze e puoi cambiar Corso

Recuperi le Assenze e puoi cambiar Corso

Paghi Solo le Ore che Fai Realmente, Anche nei Mesi di Natale e Pasqua!

Perché fare Biomeccanica Teatrale

Perché fare Biomeccanica Teatrale

Dai Principianti ai Performer Professionisti

A chi si rivolge la Scuola

A chi si rivolge la Scuola

Principianti, Chi non ha padronanza del corpo, Attori e Performer

20 anni! Guarda i Video: Lezioni, Spettacoli

20 anni! Guarda i Video: Lezioni, Spettacoli

2 Veri Teatri a Trastevere e Monteverde

2 Veri Teatri a Trastevere e Monteverde

e all'aperto a Villa Pamphilj

Scuola Performer e di Ricerca

Scuola Performer e di Ricerca

per Attori, Danzatori, Artisti di Circo e Cantanti di Musical etc.

Corso Regia e Analisi Testo 35€/mese

Corso Regia e Analisi Testo 35€/mese

Anche per Studiosi e Appassionati

Il Direttore Claudio Spadola

Il Direttore Claudio Spadola

Specializzatosi all'Accademia di Mosca

Corso Teatro Ragazzi 40€/mese

Corso Teatro Ragazzi 40€/mese

Movimento, Creatiività, Recitazione con Divertimento!

< >

2 Weekend: Biomeccanica del Sentimento o Biomeccanica di Mejerchol'd. 70€ Pochi Posti!

APERTI A TUTTI! METODO AMERICANO E RUSSO. MAESTRO CLAUDIO SPADOLA

Sconto 15% Corsi 2025/26 se paghi solo l'iscrizione Entro Giugno

RECITAZIONE, IMPRO, BIOMECCANICA TEATRALE, REGIA PER PRINCIPIANTI, AVANZATI E PERFORMER

Paghi al Mese e Recuperi Le Assenze

COSÌ PAGHI SOLO LE ORE CHE FAI

7 giorni di Biomeccanica e Recitazione tra l'Oasi Marina WWF e la Necropoli Etrusca di Cerveteri

500€ INCLUSO VITTO E ALLOGGIO, SE PAGHI 20% ENTRO GIUGNO

Video di Lezioni, Saggi e Spettacoli

REGIE DI CLAUDIO SPADOLA

Scuola Performer Borse di Studio

ATTORI DANZATORI CIRCO MUSICAL

Corso di Regia e Analisi Testo a 35€

ANCHE PER STUDIOSI O APPASSIONATI

Centenario Biomeccanica

STAGE, SPETTACOLI, AUDIOVISIVI, CONFERENZE, TESTI GRATIS

Corsi di Teatro a Roma: La Palestra dell'Attore si distingue

Associazione Culturale La Palestra dell'Attore: Corsi di Teatro a Roma

Da più di 20 anni i nostri Corsi di Recitazione anche per Principianti, la Scuola Teatro Performer di Ricerca e Professionale e i Laboratori nei Week End a Roma o Residenziali Estivi nelle Marche, sono rivolti a chi attraverso la pratica delle arti performative vuole conoscere sé stesso ed evolvere come essere umano oltre che migliorare come performer (di teatro, cinema, danza, circo, musical etc.).

Alcuni Corsi e attività sono rivolti anche a Studiosi, Scrittori, Registi e Appassionati di Recitazione e Arti Performative o filmmaker.

Si parte quindi dalla conoscenza della propria “macchina” e delle proprie “meccaniche” per non esserne schiavi ma padroneggiarle e trovare, attraverso l’equilibrio tra azione, pensiero e sentimento, la forma espressiva precisa che apra il cuore dello spettatore come una chiave la serratura.

Si parte, quindi, dalla Biomeccanica Teatrale, ovvero da un lavoro pre-espressivo di conoscenza del proprio strumento e dei principi artistici attraverso il fare pratica, attraverso la palestra, appunto.
Da subito si cerca di far acquisire anche il processo creativo di far propria quella pratica.
Solo allora il performer potrà metterla in pratica ed esprimere.

Acquisita la capacità di esprimere sé stesso attraverso l’interpretazione degli altri (personaggi scritti o esseri umani osservati), l’artista autentico deve acquisire la capacità di esprimere gli altri attraverso sé stesso.
Essere un veicolo per la bellezza e l’evoluzione anche degli altri.

ll Teatro deve servire a dare all'uomo l'esperienza e il sentimento che il tempo e lo spazio non esistono facendo vivere situazioni che impongano un alto livello di concentrazione e d'ascolto e quindi ci facciano passare dalla consapevolezza alla coscienza.

Ciò ci fa sentire e ci RENDE LIBERI con indescrivibile piacere ma soprattutto questo ci fa esistere e ESSERE realmente.

Qui l’allievo è libero di andarsene quando vuole. Ciò avviene nelle discipline orientali o in tutte le tradizioni di esercizi che nella semplice pratica quotidiana nascondono un profondo sapere.

Differentemente dalla selva di Scuole di Teatro a Roma qui ognuno può maturare la propria creatività ed espressività senza essere vincolato da anni accademici spesso poco economici, con vari insegnanti e in varie discipline incoerentemente messi insieme.

Il corpo non dice bugie.
Si parte da questo presupposto e da semplici giochi, esercizi fisici e d’improvvisazione di grandi maestri internazionali che formano contemporaneamente tutto il corpo-mente-cuore dell’attore.

Non ci importa di far acquisire dei risultati o delle abilità ma di far incorporare i processi che stanno all’origine della creazione artistica perché rimangano dentro. Scoprire l’imprevisto della vita, il Bios, nella Meccanica del nostro agire, sulla scena e non.

In quali teatri e sedi ci puoi trovare?
A TRASTEVERE (Roma Centro): al Teatro Cantiere, Via Gustavo Modena 92.
O a MONTEVERDE (Roma Sud Ovest): alla Sala in Via Bolognesi, 4, al Teatro Villa Pamphilj VILLA DORIA PAMPHILJ - Largo 3 Giugno 1849 | (Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a) o alla Sede di Viale dei Quattro Venti 31.

Come ci puoi contattare?
Telefono 3469406001
Email: info@palestradellattore.it
WhatsApp https://wa.me/message/BRUDCSSAYEKP

Iscrizioni e Pagamenti online DEF

Iscrizioni e Pagamenti online:

PER ISCRIZIONE SI INTENDE LA QUOTA ASSOCIATIVA*.necessaria per partecipare le attività dell'Associazione Culturale.

ISCRIZIONI:

-Iscrizione Annuale 80€
-Iscrizione per il Corso per Uditori esterni Spettatori alle Prove 30€
-Iscrizione per 1 Week End di 1 Laboratorio 12€.
-Iscrizione per 2 Week End di 1 Laboratorio 20€.
-Iscrizione per 4 Week End di 2 Laboratori 30€.
-Iscrizione per 6 Week End di 3 Laboratori 40€.
-Iscrizione per 8 Week End di 4 Laboratori 50€.
-Iscrizione per la settimana di Laboratorio residenziale estivo 25€
________________________________________

CORSI E SCUOLA TEATRO:
Per sapere cosa si intende per mese e sospensione delle settimane pagate nel periodo delle festività, in modo da pagare solo le ore effettivamente svolte, leggi Costi e Frequenza Corsi e Scuola di Teatro 

- COSTI MENSILI SCONTATI per chi si iscrive entro la promozione:del 15% di sconto solitamente fatta in occasione del primo Open Day. 

CORSI DI TEATRO Soft. 1 VOLTA a settimana
Tutti i livelli:
-1,30h a settimana. 75€
con Iscrizione compresa 155€
-3h a settimana. 100€
con Iscrizione compresa 180€
Uditori:
-1,30h per a settimana Uditori esterni 50€
con Iscrizione compresa 80€
-1,30h a settimana Uditori del Livello 1 (iscrizione compresa in quella annuale) 25€
________________________________________
CORSI DI TEATRO Intensive. 2 VOLTE a settimana
Tutti i livelli:
-1,30h per 2 volte. 100€
con Iscrizione compresa 180€
-3h 2 per 2 volte. 140€
con Iscrizione compresa 220€
Uditori:
-1,30h per 2 volte Uditori esterni 70€
con Iscrizione compresa 100€
-1,30h per 2 volte Uditori del Livello 1 (iscrizione compresa in quella annuale) 40€
________________________________________
SCUOLA Teatro Performer. 3 VOLTE a settimana
Livello 3 e selezionati del Livello 2
-1,30h per 2 volte e 3h per 1 volta 150€
con Iscrizione compresa 230€
-3h per 3 volte. 180€
con Iscrizione compresa 260€
Uditori:
-1,30h per 3 volte Uditori esterni 85€
con Iscrizione compresa 105€
-1,30h per 3 volte Uditori del Livello 1 (iscrizione compresa in quella annuale) 50€
________________________________________
SCUOLA Teatro Performer Intensive. Pacchetti non acquistabili singolarmente ma solo integrabili a Scuola Teatro 3 volte per Livello 3 e selezionati del Livello 2.
-pacchetto 4 Week End (iscrizione compresa in quella annuale) 240€
-pacchetto 8 week End (iscrizione compresa in quella annuale) 400€

 - COSTI MENSILI INTERI.

CORSI DI TEATRO Soft. 1 VOLTA a settimana
Tutti i livelli:
-1,30h a settimana. 85€
con Iscrizione compresa 165€
-3h a settimana. 120€
con Iscrizione compresa 200€
Uditori:
-1,30h a settimana Uditori esterni 60€
con Iscrizione compresa 90€
-1,30h a settimana Uditori del Livello 1 (iscrizione compresa in quella annuale), come prezzo scontato 25€
________________________________________
CORSI DI TEATRO Intensive. 2 VOLTE a settimana
Tutti i livelli:
-1,30h per 2 volte. 120€
con Iscrizione compresa 200€
-3h 2 per 2 volte. 165€
con Iscrizione compresa 245€
Uditori:
-1,30h per 2 volte Uditori esterni 80€
Iscrizione compresa 110€
-1,30h per 2 volte Uditori del Livello 1 (iscrizione compresa in quella annuale), come prezzo scontato 50€
________________________________________
SCUOLA Teatro Performer. 3 VOLTE a settimana
Livello 3 e selezionati del Livello 2
-1,30h per 2 volte e 3h per 1 volta 175€
con Iscrizione compresa 255€
-3h per 3 volte. 200€
con Iscrizione compresa 280€
Uditori:
-1,30h per 3 volte Uditori esterni 100€
con Iscrizione compresa 130€
-1,30h per 3 volte Uditori del Livello 1 (iscrizione compresa in quella annuale), come prezzo scontato 50€
________________________________________
SCUOLA Teatro Performer Intensive. Pacchetti non acquistabili singolarmente ma solo integrabili a Scuola Teatro 3 volte per Livello 3 e selezionati del Livello 2.
-pacchetto 4 Week End 240€ (iscrizione compresa in quella annuale) 320€
-pacchetto 8 week end 400€ (iscrizione compresa in quella annuale) 520€
________________________________________

LABORATORI INTENSIVI

COSTI SCONTATI per chi si iscrive entro la promozione:del 15% di sconto solitamente fatta in occasione del primo Open Day

- 1 week end 70€
con iscrizione compresa 82€
-2 week end 110€
con iscrizione compresa 130€

 COSTI INTERI.
 - 1 week end 80€
con iscrizione compresa 92€
-2 week end 130€
con iscrizione compresa 150€

In caso il Laboratorio Estivo Residenziale sia organizzato da La Palestra dell'Attore si dovranno aggiungere i costi e il pagamento online 

*La quota associativa può essere annuale per poter frequentare per un anno le attività dell'Associazione Culturale tranne il Laboratorio estivo, oppure può essere limitata al breve periodo in cui si svolge un singolo evento o servizio ed è necessaria per potervi partecipare, oppure può essere il costo di un singolo servizio (scuola, laboratori, corsi, eventi, spettacoli, conferenze etc.) oltre la quota per potervi partecipare.

Laboratori Gratuiti OPEN DAYS

OPEN DAY LABORATORI GRATUITI

Gli Open Day 2024 sono terminati. Ora sono in promozione i workshop intensivi nei weekend.
PRENOTA col breve Form di questa Mail!


Gli Open Day con maestri internazionali sono aperti a tutti. Per le Borse di Studio, i Tirocini d'insegnamento e la selezione di Performer si legga invece, sotto, il paragrafo su Cosa si farà nei laboratori.

Per gli Open Day dei Corsi di Recitazione etc. Infrasettimanali o della Scuola Performer è necessaria la prenotazione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Oppure:

 

DESCRIZIONE degli Open Day Aperti a Tutti
I Laboratori Open Day sono diretti da maestri internazionali: da Claudio Spadola attore e regista specializzatosi all'Accademia di Mosca e docente in molte Scuole di Recitazione a Roma, in Italia e all'estero e dal Professor Franco Ruffini.

Franco Ruffini
è considerato un faro del teatro internazionale per il suo carisma umano e la sua esperienza sia come collaboratore di Eugenio Barba all'International School of Theatre Anthropology dell’Odin Teatret sia come autore di libri illuminanti sul teatro sia come docente universitario e presidente del DAMS Roma Tre.


Il perché il prof. Ruffini sia una persona rara, speciale e carismatica e il tema dei suoi interventi si trova spiegato qui su Instagram o qui su Facebook.

Per le iscrizioni vai a Iscrizioni e Pagamenti anche Online oppure scrivi un email. 
Oppure chiedi un colloquio (anche di persona, previo appuntamento) al 3469406001
su WhatsApp.

Anche per partecipare agli Open Day si deve scrivere una email di prenotazione.
PRENOTA! 

O con WhatsApp:

Dopo il Calendario degli Open Day trovi anche il paragrafo Cosa fare per partecipare.
Si può partecipare ANCHE SOLO PER 1 ORA O 2, in questo caso specificarlo nella email di prenotazione.

L'INGRESSO agli UDITORI è SEMPRE LIBERO senza bisogno di prenotazione. Leggi A Chi si Rivolge la Scuola.

Gli OPEN DAY  sono Aperti agli allievi di livello Principiante, Avanzato, a chiunque voglia provare la nostra pedagogia prima di iscriversi ai nostri Corsi (per tutti i livelli) o alla nostra Scuola di Teatro (per performer) e ai performer che vogliono continuare la loro Ricerca Professionale nel Researching Program, in workshop intensivi o in lezioni private o di coaching col maestro Claudio Spadola.

Partecipa all'Evento Facebook degli Open Day!

GIORNI, ORARI E SPAZI degli OPEN DAY Laboratori Gratuiti 2024

Gli Open Day si sono svolti il 16, il 21 e 29 Settembre.

Per informazioni su cosa si fa nei laboratori gratuiti e sulla Biomeccanica Teatrale leggi sotto.
Evento Facebook

Clicca sul nome dei teatri per aprire Google Maps:

-Teatro Villa Pamphilj in Largo 3 Giugno 1849 | (Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a) alla sinistra della biblioteca comunale "Casa dei Teatri".
-Teatro Il Cantiere/Palestra dell'Attore in Via Gustavo Modena, 92, a 20 mt. da Linea 8 Belli a Trastevere DOVE SI SVOLGONO I CORSI del Lunedì e Mercoledì e dei Weekend.

COSA FARE PER PARTECIPARE AGLI OPEN DAY

I Principianti o gli allievi di livello Avanzato che vogliano provare la nostra pedagogia prima di iscriversi devono Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la prova pratica dell'Open Day (si ricorda che i posti sono limitati) all'indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo l'età, eventuali esperienze teatrali, recapito telefonico (e possibilmente allegando una foto). Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NON C'E' NESSUNA SELEZIONE, la breve presentazione serve solo per conoscenza e nostra organizzazione dei partecipanti per orari, livelli etc.. Per la selezione dei borsisti, tirocinanti e performer leggi sopra.

Per Informazioni sui Corsi o la Scuola Teatro Performer vai a Costi e Frequenza o vai alle singole pagine descrittive la didattica di ogni corso oppure a La SCUOLA. Materie, livelli, Scopi etc.oppure leggi i Laboratori nei Week end.
Altrimenti
 scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiedi un colloquio (anche di persona, previo appuntamento) al 3469406001 su WhatsApp.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per le iscrizioni vai a Iscrizioni e Pagamenti anche Online.

COSA SI FARÀ NEI LABORATORI:

Il prof. Franco Ruffini introdurrà al lavoro su di sè (sul corpo, sull'Io, sulla coscienza) e su Mejerchol’d creatore della Biomeccanica Teatrale con la conferenza Mejerchol'd, Biomeccanica, Scienza dell'Attore. in due parti nei giorni 21 e 29 Settembre.
Esercizi di Biomeccanica e Recitazione col maestro Claudio Spadola., il maestro Claudio Spadola introdurrà alla pratica della Biomeccanica Teatrale, della Scuola d'Improvvisazione Teatrale dell'Accademia di Teatro di Mosca (GITIS), del Metodo Azioni Fisiche di Stanislavkij, del Metodo Michail Čechov e delle Arti Performative.

 

BORSE DI STUDIO, TIROCINIO D'INSEGNAMENTO e Selezioni PERFORMER:

I Laboratori Gratuiti hanno anche la finalità di fare, tra i performer partecipanti, una selezione per le Borse di Studio alla Scuola Teatro Performer, una selezione per i Tirocini finalizzati all’assunzione di pedagoghi e assistenti e una selezione di Performer per eventuali Produzioni come quelle del Progetto per il CENTENARIO della BIOMECCANICA TEATRALE. Ai candidadi può essere richiesto anche di partecipare a più di un laboratorio gratuito.
Per prenotarsi si deve inviare una mail di presentazione con c.v. e foto a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e poi fare un colloquio con Claudio Spadola telefonando al 3469406001 su WhatsApp prima possibile.

REQUISITI:

I BORSISTI devono avere almeno 18 anni e non più di 40 anni di età. Durante i laboratori verrà chiesto loro un provino.

I TIROCINANTI devono avere un'età tra i 22 e i 45 anni e un buon livello da performer (un eventuale provino può essere richiesto durante i laboratori). Per i Tirocinanti è richiesta la disponibilità a frequentare i giorni di Lunedì e/o Mercoledì per 3 ore dalle 18,45 dal secondo Lunedì di Ottobre al primo Lunedì di Luglio alla Palestra dell’Attore a Trastevere e forse (da confermare) il Giovedì in orari simili a Monteverde, Per l’assunzione al termine del tirocinio si chiede simile disponibilità di giorni anche per gli anni successivi e di aver dimostrato competenza di pedagogia teatrale, affidabilità e capacità organizzative e amministrative.

I PERFORMER (attori, attori danzatori, attori circensi, attori musicisti, attori cantanti) devono avere almeno 20 anni, sostenere un provino durante i laboratori e dare la stessa disponibilità richiesta ai tirocinanti.

 

LA BIOMECCANICA è adottata dalle principali scuole di teatro a Roma, in Italia e all'estero e in Italia perché insegna all'attore i fondamentali principi della recitazione partendo dal training fisico e dal movimento scenico. Si parte dal presupposto che IL CORPO NON DICE BUGIE e che a qualsiasi gesto, atteggiamento o postura può corrispondere un utile coinvolgimento emotivo se l'attore è allenato a percepire queste corrispondenze e quindi è in grado di ricrearle quando necessario. Si garantisce così, oltre alla formazione di un corpo psicofisicamente allenato, un coinvolgimento delle emozioni e un'espressività che partono proprio dalla tecnica e fisica meccanica dell'attore e quindi utilissimi soprattutto per la recitazione. Questo training psicofisico è stato tramandato per via diretta da Mejerchol’d fino agli ultimi maestri di Biomeccanica della sua scuola di recitazione (GITIS) di cui Spadola è stato allievo e assistente sempre all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Mosca (GITIS) così come a Roma e in italia.

Guarda i VIDEO di Saggi e Spettacoli
Per maggiori informazioni sulla Biomeccanica Perchè fare Biomeccanica, oppure Testi sulla Biomeccanica Teatrale di Claudio Spadola, o Interviste fatte a Claudio Spadola.

Workshop Residenziale Estivo di Biomeccanica Teatrale sul mare bandiera blu del Cilento: 1 Solo Posto Rimasto.

LABORATORI GRATUITI PASSATI

-2023/2024. Oltre ai maestri Spadola e Ruffini nei 4 Open Day c'è stata anche la maestra Giovanna Summo attrice, danzatrice, coreografa maestra di Teatro Danza occidentale contemporaneo e indiano (School of Drama and Fine Arts – Calicut - India) che ha introdotto il lavoro di corpo, mani e occhi, della voce e suille 9 espressioni dei sentimenti del Teatro Danza Indiano (Kutiyattam).

-2022/2023. Vi racconto un mio segreto 

diretti da Claudio Spadola (Accademia di Mosca, Biomeccanica Teatrale), Prof. Franco Ruffini (DAMS e Odin Teatret di Eugenio Barba) e Caterina Genta (Wuppertal Tanztheater di Pina Bausch)

Guarda l'evento Facebook: OPEN DAY Vi racconto un mio segreto e magari clicca su “parteciperò”.

CHI LO DIRIGE
Il Laboratorio Vi racconto un mio segreto è diretto da Claudio Spadola attore, regista e docente in molte Scuole di Recitazione a Roma, in Italia e all'estero, da Caterina Genta danzatrice, coreografa, video performer specializzatasi al Wuppertal Tanztheater di Pina Bausch e dal Professor Franco Ruffini che introdurrà e interverrà durante il lavoro con Claudio Spadola.
Franco Ruffini è considerato un faro del teatro internazionale per il suo carisma umano e la sua esperienza sia come collaboratore di Eugenio Barba all'International School of Theatre Anthropology dell’Odin Teatret sia come autore di libri illuminanti sul teatro sia come docente universitario e presidente del DAMS Roma Tre.

 

 

Open Day Guarda l'evento Facebook: Tutto è Biomeccanica! 



 

 

 

 

 

 

Guarda l'evento Facebook: Tutto è Biomeccanica! 

 

 

Laboratorio per chi vuole partecipare alla selezione per 2 Borse di Studio alla Scuola Teatro Performer e per 2 Tirocini finalizzati all’assunzione di pedagoghi e assistenti.
Teatro Villa Pamphilj (a Villa Pamphilj - Largo 3 Giugno 1849)

Seguici sui Social

Facebook Twitter Instagram
Whatsapp Youtube Linkedin
Pinterest    

 

I Nostri Docenti

I Docenti della Scuola di Teatro a Roma

 


Seguici sui Facebook



Tutto è Biomeccanica!