Chiara Crupi
Regista, autrice, documentarista, filmmaker.
Dottore di ricerca in “Storia, teoria e tecnica del teatro e dello spettacolo: tecnologie digitali per la
ricerca” (Tesi su Mejercho’ld e la biomeccanica), dopo aver conseguito una laurea in lettere moderne (tesi in
Storia del Teatro sulla pedagogia di Mejerchol’d e la sua ricezione in Europa) e un master in “Film & Audio-
Visual Business Management, editing and dubbing” (Roma, Istituto Roberto Rossellini/ANICA 1997).
Dal 2010 al 2019 ha lavorato per Odin Teatret Film (Danimarca) come filmmaker, regista live e
responsabile dei progetti di formazione. Ha fondato, nel 2018 "Digitale Purpurea - Video, Theatre &
Multimedia", dove svolge attività come regista e filmmaker indipendente.
Attività e ricerca attualmente spaziano dall’antropologia visuale all’antropologia teatrale con particolare
focus sulla relazione fra telecamera e corpo del performer - attore - danzatore (relatrice a convegni
internazionali sul tema: Indian Institute of Technology Bombay, Mumbay; University of Huddersfield, Arts
and Humanities research council; School of Arts and Humanities of the University of Lisbon).
Cultore della materia di “Scenografia Visuale” (Roma La Sapienza, 2017), ha collaborato con teatri, musei,
università, centri di ricerca, archivi multimediali. Ha collaborato con docenti universitari e condotto
workshop in Italia e all’estero (Odin Teatret Nordisk Teater Laboratorium, Holstebro, Danimarca; Compagnia
Balletto di Roma/La Sapienza; Casa circondariale di Rebibbia, Roma; Scuola di Teatro Harkat Studios e The
Cuckoo Club, Mumbai, India; Compagnia Divano Occidentale/Orientale, Italia-Danimarca; Storicampus -
Officina delle Storie, L’aquila, Italia, Univ. la Sapienza di Roma (con Clelia Falletti, Ferruccio Marotti, Vito di
Bernardi, Valentina Valentini, Luca Ruzza) e Univ. di Roma Tre (con Nicola Savarese, Mirella Schino).
Collabora con il gruppo di ricerca e creazione teatrale “Teatro a Canone” (Chivasso, TO), in alcune
drammaturgie e nella co-direzione, insieme al regista Luca Vonella, di Arterie - festival di teatro diffuso,
Chivasso, Torino (consulente scientifico: Franco Ruffini).
Regie (2017-2019):
- Iben, il Training e le figure. Conversazione con l’attrice danese Iben Nagel Rasmussen. Produzione:
Social Sciences and Humanities Research Council of Canada; Odin Teatret, Routledge Theatre &
Performance Studies (Danimarca 2019).
- Women in Action. Documentario sul festival internazionale di teatro di donne “Transit”cdi Julia Varley
(Odin Teatret, Danimarca). Prod. Odin Teatret Film (2018), colore, 58 minuti. (Première a Holstebro,
Danimarca, Transit Festival 2019).
- The Chronic Life, edizione cinematografica dell’omonimo spettacolo teatrale di Eugenio Barba, Odin
Teatret, Danimarca. Prod. Odin Teatret Film (2017) colore, 55 minuti. (Anteprima a Roma, Palazzo delle
Esposizioni BookStore, 2019, “55 anni dell’Odin Teatret: lo spirito del laboratorio. Con Chiara Crupi ed
Elena Floris; première a Roma, 2019, Biblioteca Villino Corsini, con Chiara Crupi e Franco Ruffini).
- Il lungo giorno di Gloria, cortometraggio realizzato con gli studenti delle scuole superiori “Carlo
Ubertini” di Chivasso e “Piero Martinetti” di Caluso (TO). Prod. da Regione Piemonte, eTeatro a Canone
(Chivasso, TO, 2017)
- Aqua. Memoria e vita intorno al fiume Aniene. Prod. Sistema Museale Territoriale Medaniene con il
contributo della Regione Lazio. (Colore, 55 minuti, Produzione DOC Servizi, Roma 2017. Selezionato
dalla rassegna MAV - Materiali di Antropologia Visiva - Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia e
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, Roma, novembre 2018).
Pubblicazioni:
- “Un mercato di generosità (A market of generosity)” in Thinking with the feet - Actor’s Techniques
and Teatre Anthropology / Pensare con i piedi - Tecniche di attore e antropologia teatrale by Vicki
Ann Cremona Francesco Galli Julia Varley Con contributi di Eugenio Barba, Chiara Crupi - Odin
Teatrets Forlag 2017.
- Dossier “Futurismo e teatro del futuro. I manifesti teatrali di Marinetti e la pedagogia di
Mejerchol’d”, in Avanguardia, quarterly magazine, 9, No. 26, 2004, pp. 42-61.
- “Filming the river” in Performance Making and The Archive, Routledge (in corso di pubblicazione).