Biomeccanica del Sentimento 70€ entro 10/5

Biomeccanica del Sentimento 70€ entro 10/5

2 WEEKEND col maestro Claudio Spadola (Metodo Americano e Russo)

Mare & Biomeccanica 7g. 500€ all Incl.

Mare & Biomeccanica 7g. 500€ all Incl.

maestro Claudio Spadola tra l'Oasi Marina WWF e la Necropoli di Cerveteri

Recuperi le Assenze e puoi cambiar Corso

Recuperi le Assenze e puoi cambiar Corso

Paghi Solo le Ore che Fai Realmente, Anche nei Mesi di Natale e Pasqua!

Perché fare Biomeccanica Teatrale

Perché fare Biomeccanica Teatrale

Dai Principianti ai Performer Professionisti

A chi si rivolge la Scuola

A chi si rivolge la Scuola

Principianti, Chi non ha padronanza del corpo, Attori e Performer

20 anni! Guarda i Video: Lezioni, Spettacoli

20 anni! Guarda i Video: Lezioni, Spettacoli

2 Veri Teatri a Trastevere e Monteverde

2 Veri Teatri a Trastevere e Monteverde

e all'aperto a Villa Pamphilj

Scuola Performer e di Ricerca

Scuola Performer e di Ricerca

per Attori, Danzatori, Artisti di Circo e Cantanti di Musical etc.

Corso Regia e Analisi Testo 35€/mese

Corso Regia e Analisi Testo 35€/mese

Anche per Studiosi e Appassionati

Il Direttore Claudio Spadola

Il Direttore Claudio Spadola

Specializzatosi all'Accademia di Mosca

Corso Teatro Ragazzi 40€/mese

Corso Teatro Ragazzi 40€/mese

Movimento, Creatiività, Recitazione con Divertimento!

< >

2 Weekend: Biomeccanica del Sentimento o Biomeccanica di Mejerchol'd. 70€ Pochi Posti!

APERTI A TUTTI! METODO AMERICANO E RUSSO. MAESTRO CLAUDIO SPADOLA

Sconto 15% Corsi 2025/26 se paghi solo l'iscrizione Entro Giugno

RECITAZIONE, IMPRO, BIOMECCANICA TEATRALE, REGIA PER PRINCIPIANTI, AVANZATI E PERFORMER

Paghi al Mese e Recuperi Le Assenze

COSÌ PAGHI SOLO LE ORE CHE FAI

7 giorni di Biomeccanica e Recitazione tra l'Oasi Marina WWF e la Necropoli Etrusca di Cerveteri

500€ INCLUSO VITTO E ALLOGGIO, SE PAGHI 20% ENTRO GIUGNO

Video di Lezioni, Saggi e Spettacoli

REGIE DI CLAUDIO SPADOLA

Scuola Performer Borse di Studio

ATTORI DANZATORI CIRCO MUSICAL

Corso di Regia e Analisi Testo a 35€

ANCHE PER STUDIOSI O APPASSIONATI

Centenario Biomeccanica

STAGE, SPETTACOLI, AUDIOVISIVI, CONFERENZE, TESTI GRATIS

Corsi di Teatro a Roma: La Palestra dell'Attore si distingue

Associazione Culturale La Palestra dell'Attore: Corsi di Teatro a Roma

Da più di 20 anni i nostri Corsi di Recitazione anche per Principianti, la Scuola Teatro Performer di Ricerca e Professionale e i Laboratori nei Week End a Roma o Residenziali Estivi nelle Marche, sono rivolti a chi attraverso la pratica delle arti performative vuole conoscere sé stesso ed evolvere come essere umano oltre che migliorare come performer (di teatro, cinema, danza, circo, musical etc.).

Alcuni Corsi e attività sono rivolti anche a Studiosi, Scrittori, Registi e Appassionati di Recitazione e Arti Performative o filmmaker.

Si parte quindi dalla conoscenza della propria “macchina” e delle proprie “meccaniche” per non esserne schiavi ma padroneggiarle e trovare, attraverso l’equilibrio tra azione, pensiero e sentimento, la forma espressiva precisa che apra il cuore dello spettatore come una chiave la serratura.

Si parte, quindi, dalla Biomeccanica Teatrale, ovvero da un lavoro pre-espressivo di conoscenza del proprio strumento e dei principi artistici attraverso il fare pratica, attraverso la palestra, appunto.
Da subito si cerca di far acquisire anche il processo creativo di far propria quella pratica.
Solo allora il performer potrà metterla in pratica ed esprimere.

Acquisita la capacità di esprimere sé stesso attraverso l’interpretazione degli altri (personaggi scritti o esseri umani osservati), l’artista autentico deve acquisire la capacità di esprimere gli altri attraverso sé stesso.
Essere un veicolo per la bellezza e l’evoluzione anche degli altri.

ll Teatro deve servire a dare all'uomo l'esperienza e il sentimento che il tempo e lo spazio non esistono facendo vivere situazioni che impongano un alto livello di concentrazione e d'ascolto e quindi ci facciano passare dalla consapevolezza alla coscienza.

Ciò ci fa sentire e ci RENDE LIBERI con indescrivibile piacere ma soprattutto questo ci fa esistere e ESSERE realmente.

Qui l’allievo è libero di andarsene quando vuole. Ciò avviene nelle discipline orientali o in tutte le tradizioni di esercizi che nella semplice pratica quotidiana nascondono un profondo sapere.

Differentemente dalla selva di Scuole di Teatro a Roma qui ognuno può maturare la propria creatività ed espressività senza essere vincolato da anni accademici spesso poco economici, con vari insegnanti e in varie discipline incoerentemente messi insieme.

Il corpo non dice bugie.
Si parte da questo presupposto e da semplici giochi, esercizi fisici e d’improvvisazione di grandi maestri internazionali che formano contemporaneamente tutto il corpo-mente-cuore dell’attore.

Non ci importa di far acquisire dei risultati o delle abilità ma di far incorporare i processi che stanno all’origine della creazione artistica perché rimangano dentro. Scoprire l’imprevisto della vita, il Bios, nella Meccanica del nostro agire, sulla scena e non.

In quali teatri e sedi ci puoi trovare?
A TRASTEVERE (Roma Centro): al Teatro Cantiere, Via Gustavo Modena 92.
O a MONTEVERDE (Roma Sud Ovest): alla Sala in Via Bolognesi, 4, al Teatro Villa Pamphilj VILLA DORIA PAMPHILJ - Largo 3 Giugno 1849 | (Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a) o alla Sede di Viale dei Quattro Venti 31.

Come ci puoi contattare?
Telefono 3469406001
Email: info@palestradellattore.it
WhatsApp https://wa.me/message/BRUDCSSAYEKP

Commedia dell'arte

Commedia dell'arte (Comedy of art) workshop

If you prefer a one week of Lab you can read the description also in English of the Meyerhold’s Biomechanics Summer School. It's directed by maestro Claudio Spadola in a wonderful and quiet country house, among the hills of Montefeltro (Cagli, PU, Marche - Italy) and every year students come from all over the world.

Instead, the following is the shorter Lab of Commedia dell'arte in Rome or wherever it is required: 

Duration: 4-6 hours
Languages: Italian, French, English, Spanish, Russian, German
Location: Il Cantiere Theatre, Trastevere, Rome or in an other space proposed by the university, school or tourist agency that requested the laboratory

In the Commedia dell’arte Workshop we rediscover the roots of contemporary theatre, in which the various typologies of mankind are reproduced through "fixed types". The Commedia dell’arte is fun, ductile, dynamic, creative, expressive and based on listening and improvisation.
The workshop is structured as follows:

Physical Training - Coordination, breakdown of preparation-action-reaction and movement fluidization, propulsion centers and physical characterization.
Fixed Types – history, attitude, body and movement of the mask characters (Pantalone (Trouser), Dottore (Doctor), Zanni, Arlecchino (Harlequin), Brighella, Capitano (Captain)) and characters without masks (Innamorati, Colombina).

Mask Use techniques - use of leather masks of the "fixed types" of comedy created by the masters Fava and Santelli from hand-carved wood matrices.

Relations of Strength – How the "fixed types" interact (Pantalone /Harlequin; Pantalone / Dottore; Dottore / Innamorati; Pantalone / Innamorati; Pantalone / Dottore; Arlecchino/Brighella; Arlecchino /Colombina; Capitano/ Pantalone).

Improvisation - Acquire techniques of improvisation like comedians of art: Acting
“all’improviso”.

Biomeccanica Teatrale e Recitazione

ovvero PORSI LE DOMANDE GIUSTE AL MOMENTO GIUSTO come fa l'Attore Biomeccanico in scena o sul set di una ripresa video o cinematografica. Leggi sotto la descrizione di questo workshop in un weekend.

Nel 2025 si deve ancora svolgere il Weekend del7 e 8 Giugno. Il 5 e 6 Luglio, invece, si svolgerà probabilmente BIOMECCANICA del SENTIMENTO. Affrettati ad iscriverti perché molti di coloro che hanno partecipato al weekend del 12 e 13 Aprile hanno prenotato di nuovo e quindi i posti ancora disponibili sono pochi!

Regala Weekend Hai lo SCONTO del 15% a 70€ Entro il 10 Maggio (iscrizione di 12€).

Partecipa all'Evento Facebook!

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.I posti sono limitati! Oppure con WhatsApp:

Prenota Off

L'Attore Biomeccanico sa porsi le domande giuste 

BIOMECCANICA TEATRALE dell'Accademia di Mosca:
Diretto da Claudio Spadola
biomeccanica teatrale Palestradellattore.itOrari (da confermare):
Sabato 15,00-19,00 e Domenica 14,00-17,00.

Stage Teatrale APERTO A TUTTI Principianti e Attori o Performers

PORSI VELOCEMENTE LE GIUSTE DOMANDE a cui rispondere durante le varie FASI della recitazione è necessario.

Garantire UN METODO SEMPLICE ED EFFICACE che dia all'attore il modo di rispondere a queste poche ma essenziali domande è lo scopo del training di biomeccanica teatrale.

Quali sono le giuste domande? Sono quelle che da secoli gli attori creativi usano per accendere ma soprattutto aprire la loro mente e attivare il corpo, ma che finalmente vengono formulate in un modo semplice e quindi ancor più pungolante verso l'agire e non verso la speculazione o l'implosione affettiva. Per agire con movimento organico e credibile iI performer, ancor prima di entrare in scena, sull'arena del circo o sul set di cinema e tv, deve parlarsi con la lingua essenziale delle necessità organiche che ha esperito attraverso la Biomeccanica. Inoltre la fantasia, accesa da questa lingua, consente all'attore di conformare il suo agire alle risposte che aveva dato a quelle domande e in modo inaspettato ad ogni replica.
Dopo il training il maestro Spadola può lavorare sulla Preparazione di un Monologo, se c'è qualche allievo che ne ha fatto richiesta, oppure guidare delle improvvisazioni proponendo i contesti più svariati in cui caratterizzare dei personaggi o curando il movimento scenico che porta all'induzione delle emozioni che si vogliono esprimere (cosidetto metodo dall'esterno).
Questo procedimento è anche quello del metodo azioni fisiche di Stanislavskij, il quale ha trasformato il suo iniziale metodo della memoria emotiva (cosiddetto dall'interno) nel nuovo metodo (dall'esterno) accogliendo la lezione della biomeccanica teatrale del suo ex allievo e collega Mejerchol'd. La biomeccanica fu creata da quest'ultimo 100 anni fa in Russia ma SOLO DA POCHI ANNI è stata portata IN OCCIDENTE.
L'efficacia di questo metodo dall'esterno, che insegna all'attore i fondamentali principi della recitazione partendo dal training fisico e dal movimento scenico, ha fatto sì che la Biomeccanica sia stata subito adottata dalle migliori scuole teatrali pubbliche all'estero e in Italia.

Si parte dal presupposto che IL CORPO NON DICE BUGIE e che a qualsiasi gesto, atteggiamento o postura può corrispondere un utile coinvolgimento emotivo se l'attore è allenato a percepire queste corrispondenze e quindi è in grado di ricrearle quando necessario.
Si garantisce così, oltre alla formazione di un corpo psicofisicamente allenato, un coinvolgimento delle emozioni e un'espressività che partono proprio dalla tecnica e fisica meccanica dell'attore e quindi utilissimi soprattutto per la recitazione.

Questo training psicofisico è stato tramandato per via diretta fino agli attuali maestri di Biomeccanica (Gennadi Bogdanov e Nikolai Karpov) di cui Claudio Spadola è stato allievo e assistente all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Mosca (GITIS) così come in italia.
Questo laboratorio è la sintesi in poche ore dei suoi oltre 25 anni di lavoro con la biomeccanica di Mejerchol’d, anni in cui Spadola l’ha praticata, l’ha fatta propria e messa in pratica nel suo lavoro di attore, regista e pedagogo.

Risolvere i propri problemi e migliorare il potenziale 

Scopri il BIOS nella MECCANICA del tuo agire!

Condividi l’evento su Facebook

in alternativa BIOMECCANICA del SENTIMENTO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
O chiedi un colloquio (anche di persona, previo appuntamento) al 3469406001. I posti sono limitati! 
WhatsApp

Oppure vai a Iscrizioni e Pagamenti online. Oppure con bonifico senza commissioni.

Il Laboratorio di Biomeccanica può essere svolto anche fuori dalla Scuola Palestra dell'Attore con varie modalità di fruizione: Laboratori Extra Scuola 

Corsi infrasettimanali:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Acquistali qui! 
Con Paypal o con bonifico (senza commissioni).
Oppure PRENOTA!

Per lil Corso a Villa Pamphilj di Qi Gong e Biomeccanica da 30€ al mese, con iscrizione di 30€ e prova gratuita il Sabato, vai a Qi Gong e Biomeccanica

Per maggiori informazioni vai a Perché fare BIOMECCANICA, ai TESTI di Claudio Spadola, alle INTERVISTE a Claudio Spadola sulla Biomeccanica Teatrale e all'IPERTESTO GRATUITO di Claudio Spadola.

Per altri Laboratori intensivi vai a Tutti i Laboratori nei Week End
oppure Laboratori Extra Scuola

Seguici sui Social

Facebook Twitter Instagram
Whatsapp Youtube Linkedin
Pinterest    

 

I Nostri Docenti

I Docenti della Scuola di Teatro a Roma

 


Seguici sui Facebook



Tutto è Biomeccanica!