Biomeccanica del Sentimento 70€ entro 10/5

Biomeccanica del Sentimento 70€ entro 10/5

2 WEEKEND col maestro Claudio Spadola (Metodo Americano e Russo)

Mare & Biomeccanica 7g. 500€ all Incl.

Mare & Biomeccanica 7g. 500€ all Incl.

maestro Claudio Spadola tra l'Oasi Marina WWF e la Necropoli di Cerveteri

Recuperi le Assenze e puoi cambiar Corso

Recuperi le Assenze e puoi cambiar Corso

Paghi Solo le Ore che Fai Realmente, Anche nei Mesi di Natale e Pasqua!

Perché fare Biomeccanica Teatrale

Perché fare Biomeccanica Teatrale

Dai Principianti ai Performer Professionisti

A chi si rivolge la Scuola

A chi si rivolge la Scuola

Principianti, Chi non ha padronanza del corpo, Attori e Performer

20 anni! Guarda i Video: Lezioni, Spettacoli

20 anni! Guarda i Video: Lezioni, Spettacoli

2 Veri Teatri a Trastevere e Monteverde

2 Veri Teatri a Trastevere e Monteverde

e all'aperto a Villa Pamphilj

Scuola Performer e di Ricerca

Scuola Performer e di Ricerca

per Attori, Danzatori, Artisti di Circo e Cantanti di Musical etc.

Corso Regia e Analisi Testo 35€/mese

Corso Regia e Analisi Testo 35€/mese

Anche per Studiosi e Appassionati

Il Direttore Claudio Spadola

Il Direttore Claudio Spadola

Specializzatosi all'Accademia di Mosca

Corso Teatro Ragazzi 40€/mese

Corso Teatro Ragazzi 40€/mese

Movimento, Creatiività, Recitazione con Divertimento!

< >

2 Weekend: Biomeccanica del Sentimento o Biomeccanica di Mejerchol'd. 70€ Pochi Posti!

APERTI A TUTTI! METODO AMERICANO E RUSSO. MAESTRO CLAUDIO SPADOLA

Sconto 15% Corsi 2025/26 se paghi solo l'iscrizione Entro Giugno

RECITAZIONE, IMPRO, BIOMECCANICA TEATRALE, REGIA PER PRINCIPIANTI, AVANZATI E PERFORMER

Paghi al Mese e Recuperi Le Assenze

COSÌ PAGHI SOLO LE ORE CHE FAI

7 giorni di Biomeccanica e Recitazione tra l'Oasi Marina WWF e la Necropoli Etrusca di Cerveteri

500€ INCLUSO VITTO E ALLOGGIO, SE PAGHI 20% ENTRO GIUGNO

Video di Lezioni, Saggi e Spettacoli

REGIE DI CLAUDIO SPADOLA

Scuola Performer Borse di Studio

ATTORI DANZATORI CIRCO MUSICAL

Corso di Regia e Analisi Testo a 35€

ANCHE PER STUDIOSI O APPASSIONATI

Centenario Biomeccanica

STAGE, SPETTACOLI, AUDIOVISIVI, CONFERENZE, TESTI GRATIS

Corsi di Teatro a Roma: La Palestra dell'Attore si distingue

Associazione Culturale La Palestra dell'Attore: Corsi di Teatro a Roma

Da più di 20 anni i nostri Corsi di Recitazione anche per Principianti, la Scuola Teatro Performer di Ricerca e Professionale e i Laboratori nei Week End a Roma o Residenziali Estivi nelle Marche, sono rivolti a chi attraverso la pratica delle arti performative vuole conoscere sé stesso ed evolvere come essere umano oltre che migliorare come performer (di teatro, cinema, danza, circo, musical etc.).

Alcuni Corsi e attività sono rivolti anche a Studiosi, Scrittori, Registi e Appassionati di Recitazione e Arti Performative o filmmaker.

Si parte quindi dalla conoscenza della propria “macchina” e delle proprie “meccaniche” per non esserne schiavi ma padroneggiarle e trovare, attraverso l’equilibrio tra azione, pensiero e sentimento, la forma espressiva precisa che apra il cuore dello spettatore come una chiave la serratura.

Si parte, quindi, dalla Biomeccanica Teatrale, ovvero da un lavoro pre-espressivo di conoscenza del proprio strumento e dei principi artistici attraverso il fare pratica, attraverso la palestra, appunto.
Da subito si cerca di far acquisire anche il processo creativo di far propria quella pratica.
Solo allora il performer potrà metterla in pratica ed esprimere.

Acquisita la capacità di esprimere sé stesso attraverso l’interpretazione degli altri (personaggi scritti o esseri umani osservati), l’artista autentico deve acquisire la capacità di esprimere gli altri attraverso sé stesso.
Essere un veicolo per la bellezza e l’evoluzione anche degli altri.

ll Teatro deve servire a dare all'uomo l'esperienza e il sentimento che il tempo e lo spazio non esistono facendo vivere situazioni che impongano un alto livello di concentrazione e d'ascolto e quindi ci facciano passare dalla consapevolezza alla coscienza.

Ciò ci fa sentire e ci RENDE LIBERI con indescrivibile piacere ma soprattutto questo ci fa esistere e ESSERE realmente.

Qui l’allievo è libero di andarsene quando vuole. Ciò avviene nelle discipline orientali o in tutte le tradizioni di esercizi che nella semplice pratica quotidiana nascondono un profondo sapere.

Differentemente dalla selva di Scuole di Teatro a Roma qui ognuno può maturare la propria creatività ed espressività senza essere vincolato da anni accademici spesso poco economici, con vari insegnanti e in varie discipline incoerentemente messi insieme.

Il corpo non dice bugie.
Si parte da questo presupposto e da semplici giochi, esercizi fisici e d’improvvisazione di grandi maestri internazionali che formano contemporaneamente tutto il corpo-mente-cuore dell’attore.

Non ci importa di far acquisire dei risultati o delle abilità ma di far incorporare i processi che stanno all’origine della creazione artistica perché rimangano dentro. Scoprire l’imprevisto della vita, il Bios, nella Meccanica del nostro agire, sulla scena e non.

In quali teatri e sedi ci puoi trovare?
A TRASTEVERE (Roma Centro): al Teatro Cantiere, Via Gustavo Modena 92.
O a MONTEVERDE (Roma Sud Ovest): alla Sala in Via Bolognesi, 4, al Teatro Villa Pamphilj VILLA DORIA PAMPHILJ - Largo 3 Giugno 1849 | (Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a) o alla Sede di Viale dei Quattro Venti 31.

Come ci puoi contattare?
Telefono 3469406001
Email: info@palestradellattore.it
WhatsApp https://wa.me/message/BRUDCSSAYEKP

Film-Maker & Performer

 

CORPO E CAMERA

corpo del performer e audiovisivo

Il progetto prevede 2 percorsi parallelii con la condivisione di alcune fasi didattiche e una parte finale in cui si collabora in sinergia.

1) Laboratorio di Biomeccanica Teatrale con Claudio Spadola

Il laboratorio è rivolto soprattutto ad attori, danzatori e performer professionisti o in formazione, ma è aperto a chiunque voglia misurarsi con un’esperienza creativa e con la propria “intelligenza corporea”. La Biomeccanica Teatrale offre delle tecniche che possono essere per tutti un ottimo strumento di autoconoscenza, padronanza del corpo-mente e “gestione” delle emozioni, motivazione, scoperta e sviluppo delle proprie potenzialità creative.

Per saperne di più Perché fare biomeccanica

2) Laboratorio di filmmaking per la performance, diretto da Chiara Crupi

Il Laboratorio da la possibilità ai filmmakers di misurarsi con il paesaggio più difficile e imprevedibile che si possa offrire allo sguardo: l’essere umano, in questo caso l’essere umano “in situazione di rappresentazione”, l’attore, danzatore o performer. Entrare in uno spazio di rappresentazione con la telecamera è un’azione visibile e forte che può “rompere” una certa qualità di energia dell’attore e di attenzione dello spettatore. Si cercherà di sviluppare una sensibilità dell’azione attraverso il punto di vista della telecamera, cercando di trasformarla da uno strumento freddo e invadente in un “corpo” danzante insieme al contesto teatrale di cui è testimone. Un percorso di conoscenza dell’altro e di contaminazione creativa che vede la telecamera, in movimento o fissa, come un “attore” che fa parte del processo.

Il corso prevede una fase preliminare di apprendimento delle tecniche di base di illuminazione e di ripresa. In una seconda fase del lavoro, si entrerà in contatto con le attività parallele del laboratorio di Biomeccanica Teatrale diretto da Claudio Spadola. La terza fase elaborerà un prodotto oppure un evento audiovisivo finale. Si prevede un incontro conclusivo fra i partecipanti con analisi, confronto delle esperienze e visione dei materiali.

Il laboratorio è previsto in diverse modalità di fruizione:

Proposta workshop residenziale: 35 ore complessive in almeno 7 gg continuativi, 5 ore al giorno, in uno spazio condiviso e a contatto con la natura, con pernottamento e vitto;
Proposta di workshop modulare: 25 ore complessive divise per sessioni (da due a quattro weekend).
Seminario intensivo di due/tre giorni, in 12h o 15h totali, con un momento conclusivo di condivisione delle esperienze fra attori e filmmaker attraverso la visione dei materiali filmati.
PROGRAMMA DEL CORSO:

1 - tecniche base della ripresa

2 - Esperimenti di ripresa “live“ del performer (su laboratorio di Biomeccanica)

3 - Elaborazione dei materiali in un prodotto audiovisivo o in un evento finale.

4 - verifica e visione e analisi dei materiali realizzati.

E’ rivolto a studenti, attori, performer, fotografi, filmmaker e cameraman (esperti o principianti) ma può rivolgersi anche a curiosi e artisti in genere che intendono partecipare ad un processo creativo fra performance e arte visuale.

Scuola Teatro Performer Intensive 3 e W.E.

 Per la Didattica della Scuola in generale leggi Materie, Livelli, Scopi per la didattica specifica di questo corso leggi Scuola Teatro Performer

Sconto del 15% su ogni mese di frequenza se ti iscrivi entro la fine della PROVA GRATUITA.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oppure:

Prenota Off
Oppure vai a Iscrizioni e Pagamenti anche online.
O chiedi un colloquio (anche di persona, previo appuntamento) al 3469406001 anche chattando.
Puoi cominciare una chat anche cliccando qui: 
WhatsApp

Regala 1 Weekend
di Biomeccanica Teatrale e Recitazione! 
*

SCUOLA TEATRO PERFORMER Intensive Professionale

*Nella Lista scritta di seguito tra parentesi ci sono i prezzi interi e fuori parentesi i PREZZI CON LO SCONTO, su tutti i Corsi, che si ottiene entro lil giorno in cui scade l'offerta:

3 VOLTE a settimana e 5 WEEKEND Intensivi o 5 LEZIONI INDIVIDUALILivello 3 e i selezionati del Livello 2
190€ (225€)* al mese (36h/mese e in più si frequentano anche 5 Weekend di 7h ciascuno o 5 Lezioni individualidi 1,45h ciascuna).

- Regia Analisi Scrittura 
1,30h dalle 20,15 (o 20,30), 55€ (65€)* al mese (18h/mese)
3h 70€ (80€)* al mese (36h/mese)

Vai a Corsi di Teatro infrasettimanali e Scuola Performer di Ricerca e Professionale.

I Laboratori sono: Biomeccanica Teatrale, Biomeccanica del Sentimento, Biomeccanica e Improvvisazione, Biomeccanica e Messa in Scena. Ogni Laboratorio dura 7 ore in 1 week end.

L'opportunità di frequentare anche i laboratori iintensivi nei week end offre al performer professionista, soprattutto se fuori allenamento o poco padrone della sua macchina psicofisica, la possibilità specializzarsi e fare dei master di aggiornamento e all'allievo di livello 3 di ricevere i benefici delle sessioni lunghe e full immersion di Biomeccanica Teatrale e Recitazione.

Quando si è lavorato tanto le difese della mente si abbassano e la verità organica del corpo riesce più facilmente ad emergere parallelamente alla padronanza che il lavoro delle tante ore ha appena consolidato. Ciò che avviene al corpo avviene analogamente alla mente e al centro affettivo. Quando si è stanchi è più facile che il pensiero, finalmente liberato dalle abitudini mentali che per difesa lo porterebbero a distrarsi, riesca a trovare la giusta concentrazione e a sposarsi con la padronanza fisica acquisita e i sentimenti, finalmente liberi dalle abitudini emozionali dell'impulsività, permangano e facciano altrettanto.

E' a quel punto che spesso si riesce a fermare il tempo e lo spazio e scattano i CLIC.

Si diventa in grado di passare da uno stato all'altro, di raggiungere l'ek-stasis (come la chiamava Mejerchold) creativa che, oltre a permettere di arrivare a momenti esaltanti di bellezza, concretizza, per chi ha ricevuto quello stato di grazia, il passaggio dalla sapienza alla comprensione.

Sono momenti illuminanti che cambiano irreversibilmente un performer e chi li ha provati se li porta dentro tutta la vita.


Leggi Scuola Teatro Performer per conoscere gli orari infrasettimanali delle materie, i costi della scuola e per approfondire la descrizione del programma didattico, metodi etc..

Scarica Lista Orari e Costi in PDF
Scarica la tabella Orari in PDF
Vai alla Tabella Orari

Corso Teatro Soft - 1 Volta/settimana

Corso Teatro Intensive 2 Volte/settimana

Scuola Teatro Perfomer 2 Volte/settimana + Weekend

Seguici sui Social

Facebook Twitter Instagram
Whatsapp Youtube Linkedin
Pinterest    

 

I Nostri Docenti

I Docenti della Scuola di Teatro a Roma

 


Seguici sui Facebook



Tutto è Biomeccanica!